Come applicare il laccetto da polso
1 Per applicare il laccetto da polso, fare
passare il cordoncino terminale attraverso 
l’apertura presente nella parte superiore del 
telefono, come illustrato nella figura.
2 Fare passare il laccetto attraverso il
cordoncino e tirare. Vedere la figura.
Precauzioni e 
manutenzione
Questo telefono, particolarmente curato nel design, è un prodotto molto 
sofisticato e deve essere trattato con cura. I suggerimenti di seguito riportati 
aiuteranno l'utente a rispettare le condizioni espresse nella garanzia e ad 
assicurare una lunga durata dell'apparecchio nel tempo. Quando si utilizza 
il telefono, la batteria, il caricabatterie OPPURE qualunque altro accessorio 
fare quanto segue:
•
Tenere il telefono ed i suoi accessori lontano dalla portata dei bambini 
piccoli.
•
Evitare che si bagni. La pioggia, l'umidità ed i liquidi in genere 
contengono sostanze minerali corrosive che possono danneggiare i 
circuiti elettronici.
•
Non usarlo o lasciarlo in ambienti particolarmente polverosi o sporchi, in 
quanto potrebbero venirne irrimediabilmente compromessi i 
meccanismi.
•
Non lasciarlo in ambienti particolarmente caldi. Temperature troppo 
elevate possono ridurre la durata dei circuiti elettronici, danneggiare le 
batterie e deformare o fondere le parti in plastica.
•
Non tenere l’apparecchio in ambienti particolarmente freddi. Quando, 
infatti, riscaldandosi esso raggiunge la sua temperatura normale, al suo 
interno può formarsi della condensa che può danneggiare le schede dei 
circuiti elettronici.
•
Non aprire il telefono. Eventuali interventi effettuati da personale non 
specializzato possono danneggiare l’apparecchio..
Informazioni di riferimento
È
1999 Nokia Mobile Phones. All Rights Reserved.
85
•
Non farlo cadere, non batterlo e non scuoterlo poiché i circuiti interni del 
telefono potrebbero subire danni irreparabili.
•
Non usare prodotti chimici corrosivi, solventi o detergenti aggressivi per 
pulirlo. Usare solo un panno morbido imbevuto con una leggera 
soluzione di acqua e sapone.
•
Non dipingerlo. La vernice può inceppare i meccanismi del telefono 
impedendone l'uso corretto.
•
Utilizzare solo l’antenna in dotazione o un ricambio approvato. Una 
antenna non approvata, modifiche o alterazioni alla stessa possono 
danneggiare il telefono e potrebbero violare le norme relative agli 
apparati radio.
•
In caso di malfunzionamento dell’apparecchio, della batteria, del 
caricabatteria o di qualunque altro accessorio, rivolgersi al più vicino 
centro di assistenza tecnica qualificato dove si otterrà il supporto 
necessario.
Informazioni importanti sulla 
sicurezza
Sicurezza nel traffico
Non usare il telefono cellulare quando si è intenti alla guida. Quando si deve 
usare il telefono portatile, parcheggiare prima il proprio automezzo. 
Collocare sempre il telefono sull'apposito supporto; non poggiarlo mai sui 
sedili o in altro posto da dove, in seguito ad una brusca frenata o ad un forte 
urto, possa essere scagliato via.
L'uso di un dispositivo di allarme che operi sulle luci o sul segnalatore 
acustico di un veicolo non è permesso sulle strade pubbliche.
Ricordare che la sicurezza stradale è sempre la cosa più importante!
Ambiente operativo
Attenersi a qualunque disposizione specifica in vigore nel luogo in cui ci si 
trova e spegnere sempre il telefono quando ne è vietato l'uso o quando il suo 
utilizzo può causare interferenze o situazioni di pericolo.
Quando si collega il telefono, o qualunque accessorio, ad un altro dispositivo, 
leggere la guida d'uso di quel dispositivo per dettagliate informazioni di 
sicurezza. Non collegare prodotti incompatibili.
86
È
1999 Nokia Mobile Phones. All Rights Reserved.
Come nel caso di altre apparecchiature radiotrasmittenti mobili, per un 
efficiente funzionamento dell’apparecchio e per la sicurezza delle persone si 
consiglia di usare l’apparecchio soltanto nella normale posizione di 
funzionamento (portandolo all’orecchio con l’antenna puntata verso l’alto e 
al di sopra della spalla).
Apparecchiature elettroniche
La maggior parte delle moderne apparecchiature elettroniche sono 
schermate da segnali a radiofrequenza (RF). Tuttavia, alcune 
apparecchiature elettroniche possono non essere schermate dai segnali a 
radiofrequenza provenienti dal telefono senza fili.
Pacemaker
Le case produttrici di pacemaker raccomandano di mantenere una distanza 
minima di 20 cm tra un telefono senza fili ed un pacemaker al fine di evitare 
possibili interferenze con il pacemaker stesso. Tali raccomandazioni sono in 
linea con l'attività di ricerca indipendente e le raccomandazioni di Wireless 
Technology Research. I portatori di pacemaker devono osservare le seguenti 
precauzioni:
I portatori di pacemaker devono osservare le seguenti precauzioni:
•
Tenere sempre il telefono a più di 20 cm dal proprio pacemaker quando 
il telefono è acceso;
•
Non tenere il telefono nel taschino (a contatto con il petto);
•
Usare l’orecchio sul lato opposto al pacemaker, al fine di ridurre al 
minimo le potenziali interferenze.
•
Se, per qualsiasi motivo, si sospetta il verificarsi di un’interferenza 
spegnere immediatamente il telefono.